Programma

V ediz. Amatrice 20 agosto 4 settembre 2022

 

Sabato 20 agosto Cornillo Nuovo di Amatrice

Ore 21:00  Esibizione poetica  con i poeti improvvisatori Pietro Casini, Pietro De Acutis, Giampiero Giamogante, Francesco Marconi, Marcello Patrizi, Alessio Runci, Dante Valentini e il ciaramellaro Andrea Delle Monache (dedicata ai poeti Virginio Di Carmine e Antonio D’Angelo)

 

Venerdì 26 agosto Preta di Amatrice Area camper

Ore 11:00 I Racconti di Donna Tamburo. Laboratorio e Spettacolo di tamburelli e percussioni per ragazzi e adulti a cura di Vallentina Ferraiulo

Ore 17:00 Conferenza del Prof. Giancarlo Palombini sui canti di lavoro all’arianella e alla monnarella delle “pretarelle” con ascolto di brani storici originali

Ore 18:00 Concerto So’ nata fortunata del Trio Susanna Buffa, Valentina Ferraiuolo e Domenico De Luca

 

Sabato 3 settembre Amatrice Auditorium della Laga

Ore 10:00 Stage di saltarella amatriciana a cura del gruppo Matrù

Ore 12:00 Presentazione del volume Manuale per zampogna di Giusappe Moffa. Partecipano i Proff. Piero G. Arcangeli e Nicola Scaldaferri e l’autore

Ore 13:00 Degustazione degli spaghetti all’amatriciana preparati dalla Pro Loco di Amatrice

Ore 16:00 Seminario sulle zampogne lucane del Prof. Nicola Scaldaferri con esempi musicali dal vivo. A seguire Concerto degli zampognari lucani Vincenzo Di Sanzo, Alberico Larato e Mauro Venezia

Ore 21:00 Concerto di Giuseppe Spedino Moffa Uaua. Spedino canta Cirese.

 

Domenica 4 settembre Amatrice, Auditorium della Laga

Ore 10:00 Stage di saltarella amatriciana a cura del gruppo Matrù

Ore 18:00 Le ciaramelle d’argento. Premio Filippo Sanna. Incontro dei ciaramellari locali. a cura dell’Associazione Il sorriso di Filippo

Ore 21:00 Concerto del gruppo Christian DI Fiore & Sinfonia Ensemble